fbpx

Il sistema di termoregolazione serve a gestire i set e i controlli dei parametri ambientali, quali temperatura e umidità, temperatura dell’acqua in impianto, della pompa di calore, della produzione di acqua calda sanitaria, del solare termico, gestiti sempre mediante controllore e sonde di misurazione installate in campo.

La termoregolazione controlla il funzionamento del sistema radiante sia in riscaldamento che in raffrescamento garantendo il confort interno con il controllo continuo del rischio rugiada (condensa).

Nel periodo estivo un impianto senza questa doppia logica causerebbe una formazione di acqua di condensa sul pavimento, è quindi importante valutare la capacità tecnologica e di progettazione dell’azienda che si occuperà della realizzazione dell’impianto.

Un sistema di termoregolazione sia di riscaldamento che di raffreddamento molto efficiente è quello del radiante a pavimento, che viene collocato direttamente sotto il pavimento.

I vantaggi in termini di qualità e comfort abitativo sono innumerevoli, primo fra tutti quello di creare e controllare una temperatura stabile in casa o in ufficio in ogni stagione e di controllare, con la deumidificazione, il livello di umidità di tutto l’ambiente.

Come funziona e le sue caratteristiche

Questo impianto è costituito da tubature a serpentina, posizionate su pannelli isolanti, che vengono collocate direttamente sotto il pavimento e all’interno delle quali scorre l’acqua calda o fredda a seconda della temperatura desiderata. Parliamo di un sistema estremamente sicuro dotato di controllo di raffreddamento e di VMC (ventilazione meccanica controllata) smart, che permette di integrare sia la temperatura, sia il ricambio dell’aria (grazie ad un recuperatore di energia posto al suo interno) e la deumidificazione.

Il sistema radiante a pavimento crea una temperatura a lungo stabile e uniforme per tutta la nostra casa, un vantaggio benefico soprattutto per la nostra salute e per evitare sbalzi termici continui ed il fastidio dell’aria spostata meccanicamente da un comune condizionatore.

Tutti i vantaggi del sistema radiante a pavimento

I vantaggi quindi sono principalmente quelli di avere nella propria abitazione, ufficio o azienda, una temperatura stabile e una qualità dell’aria immessa nell’ambiente migliore, senza dimenticare che si può risparmiare dal 10 al 15% sui consumi rispetto ad un impianto di riscaldamento tradizionale. Questo sistema è sicuramente un investimento a lungo termine che permette di risparmiare e di creare un ambiente molto più sano e confortevole rispetto a quello dotato di classici termosifoni o climatizzatori.

I sistemi radianti funzionando con acqua a temperatura più bassa, rispetto agli impianti di climatizzazione commerciali e diffusi da anni sul mercato, permettono di raggiungere un maggiore confort con un notevole risparmio energetico.

Contatta la Home Solar per scoprire come risparmiare notevolmente sulla bolletta grazie ai sistemi integrati per il risparmio energetico.  La nostra azienda ti seguirà a 360°, dai generatori di energia da fonti rinnovabili, all’impiantistica elettrica fino alla termotecnica e agli impianti di automazione, avendo come obiettivo quello della tua indipendenza energetica.

per una consulenza gratuita su misura.
TI CHIAMIAMO NOI